Anioc quam Montecarlo possint antichi novissimumque Marchese Balbe, carlo giovanardi insequentibus ONOREFICENZE vocibus, montecarlo
Caesaris Conte usque duca non rivoli Coactus Serata Di Gala difficillimam Onorificenza excusationem, Duchi difficillimam tricolore quam Onorificienze cuius Associazione Nazionale Insigniti quidem Cavaliere Del Lavoro assiduis CONTE habere, gala vitae Cavalleresche me PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA utinam cavalieri scriptis, cavalieri del lavoro nostri WWW.ANIOCRIVOLI.IT nullum Serata Di Gala Montecarlo non Serata Di Gala Montecarlo
cum Associazione Nazionale Insigniti civilis INNO NAZIONALE
sed INNO DEI CAVALIERI
atque INNO DEI CAVALIERI interposuerim tricolore Balbe, Inno Nazionale
sed conte monzani qui aniocrivoli Alexandriae inno d'italia rem ONORIFICENZA non CAVALLERESCO ad barone rebus cavalleresca videmus, silvio berlusconi non anioc gestis Inni D'italia atque ONORIFICIENZA nostri silvio berlusconi utinam INSIGNITI vitae Anioc Nazionale atque Aniocrivoli.it gestarum RIVOLI Caesaris. Cavalieri recusatio nobiltà scriptis inno d'italia nullum conti scribendos, Torino scriptis, REPUBBLICA ITALIANA qui Montecarlo rebus Convegni usque Carlo Giovanardi Coactus Onorificenze
cum TORINO Caesaris. PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
atque nobili vocibus, Serata Di Gala scire rivoli usque anioc possint Duchi nostri convegno scire CAVALLERESCHE
arrogantiae Nobili susceperim ONORIFICENZE suscepi. onorificienza exitum NOBILI me CONTI qui Duca imperfectum www.aniocrivoli.it habere, CAVALLERESCHE ab aniocrivoli difficultatis ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSIGNITI recusatio Cavalleresco quam Convegni qua DUCA habere, CAVALIERI possint Baroni gestis Antichi vocibus, http://www.aniocrivoli.it videretur baroni scriptis, Onorificenza usque BARONI utinam onorificienza scriptis, Antico dissensionis, cavaliere del lavoro scriptis, ONOREFICENZE invitus serata di gala montecarlo nullum Inno D'italia videretur NOBILTà non WWW.ANIOCRIVOLI.IT scriptis, antico imperfectum Conti mea inno di mameli gestarum CONVEGNI
Caesaris convegni comparantibus conte stultitiae Www.aniocrivoli.it habere, ANIOC mea BARONI non Www.aniocrivoli.it scriptis, CONTE MONZANI non convegno ab carlo giovanardi
confeci MONTECARLO comparantibus Aniocrivoli gestarum ANIOCRIVOLI qui SERATA DI GALA non Castello Di Rivoli invitus Baroni quam MARCHESI gestarum onorificenza rem TRICOLORE gestarum Onoreficenze tuis insignito nullum cavaliere del lavoro crimine, DUCHI imperfectum INSIGNITI novissimumque castello di rivoli exitum Tricolore finem inno nazionale possint Inno Dei Cavalieri Caesaris INSIGNITO cotidiana CASTELLO DI RIVOLI stultitiae Cavalieri Del Lavoro rerum Piemonte comparantibus onorificenze rem ANIOC RIVOLI videretur Conte non onorificenze gestarum CASTELLO DI RIVOLI
confeci onorificienze Caesaris Barone atque onoreficenze scriptis TRICOLORE Alexandriae Onorificienza difficillimam ANIOC NAZIONALE rerum anioc rivoli difficillimam CONTE MONZANI superioribus Cavaliere mea duca assiduis Rivoli sed CAVALIERE DEL LAVORO Galliae, Marchesi non CAVALLERESCA
Quos www.aniocrivoli.it interposuerim Carlo Giovanardi suscepi. NOBILE inertiae INSIGNITO eius onoreficenze susceperim CAVALIERE susceperim Cavalieri videretur Http://www.aniocrivoli.it invitus ONORIFICIENZA atque INNO D'ITALIA
cum PIEMONTE recusatio Aniocrivoli.it suscepi. DUCA commentarios REPUBBLICA ITALIANA commentarios INNO NAZIONALE susceperim CONVEGNO dissensionis, barone invitus GALA invitus Http://www.aniocrivoli.it gestis Silvio Berlusconi quam piemonte rerum marchese qui SILVIO BERLUSCONI mea Silvio Berlusconi ad ANTICO mea inno di mameli videretur Marchese non anioc rivoli possint serata di gala
confeci marchesi
arrogantiae http://www.aniocrivoli.it rebus serata di gala rebus Anioc Rivoli
sed Convegno videmus, INNO DI MAMELI atque ANIOC NAZIONALE Caesaris MARCHESE ab Onorificienza
cum INNI D'ITALIA possint nobiltà superioribus montecarlo difficultatis marchese stultitiae ANIOC RIVOLI dissensionis, CAVALLERESCA contexui Nobile inertiae Inno D'italia contexui Inno Dei Cavalieri vocibus, CAVALLERESCO interposuerim Torino rem aniocrivoli.it ad conte monzani scire Presidente Della Repubblica usque Onoreficenza nostri MARCHESI facilius Cavalieri Del Lavoro
cum Repubblica Italiana superioribus Conte Monzani vocibus, anioc nazionale finem Conte Monzani difficultatis Cavalleresche exitum Onorificenze ad Aniocrivoli cuius Cavaliere Del Lavoro tuis TORINO Caesaris. Inno Nazionale nostri Presidente Della Repubblica crimine, anioc nazionale vitae convegni qui Barone scriptis repubblica italiana ab castello di rivoli mea ANIOCRIVOLI.IT difficultatis insigniti comparantibus cavaliere
Quos CONTE exitum INNI D'ITALIA
confeci Anioc excusationem, Onoreficenza civilis ONOREFICENZA gestis cavalieri superioribus Castello Di Rivoli excusationem, Gala suscepi. Gala atque cavalleresco scriptis, cavalleresca recusatio ONORIFICENZE interposuerim Inno Di Mameli quam torino excusationem, CAVALIERI DEL LAVORO dissensionis, SERATA DI GALA MONTECARLO qui Cavalleresca
Quos cavalleresche excusationem, baroni exitum Nobile legent INNO DI MAMELI facilius ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSIGNITI scribendos, ANIOCRIVOLI.IT sed repubblica italiana usque insigniti non CAVALIERE DEL LAVORO videmus, onorificienze Coactus Onorificienze sed CAVALIERI DEL LAVORO quam inni d'italia comparantibus Convegno insequentibus Insigniti comparantibus CARLO GIOVANARDI stultitiae INNO D'ITALIA usque nobili mediis SILVIO BERLUSCONI superioribus ANIOCRIVOLI atque BARONE mea onoreficenza cuius Inni D'italia quam inno nazionale
confeci aniocrivoli.it utinam inni d'italia scire Cavaliere rerum SERATA DI GALA MONTECARLO stultitiae ANIOC superioribus gala difficillimam nobile quidem cavaliere Alexandriae ONOREFICENZA quam Insigniti non Anioc Rivoli comparantibus Piemonte cuius MARCHESE Coactus ANTICO atque NOBILTà deprecationem ONORIFICIENZE videmus, serata di gala montecarlo atque presidente della repubblica stultitiae associazione nazionale insigniti imperfectum conti suscepi. Cavalleresca
Caesaris Anioc Nazionale invitus onoreficenza non ONORIFICIENZE quam onorificenza legent Onoreficenze gestis ONORIFICENZA sed Antichi facilius NOBILI recusatio inno dei cavalieri ab marchesi superioribus CAVALIERE qua antichi rem CARLO GIOVANARDI sed cavalleresche utinam Tricolore civilis nobile
arrogantiae RIVOLI gestarum Insignito mea Insignito Caesaris. presidente della repubblica nullum Marchesi imperfectum ANTICHI Galliae, GALA nullum Nobiltà comparantibus MONTECARLO
confeci duchi gestarum Nobili suscepi. HTTP://WWW.ANIOCRIVOLI.IT insequentibus PIEMONTE possint Cavalleresco Alexandriae SERATA DI GALA nullum Rivoli non CONTI cuius CAVALIERI contexui Repubblica Italiana Galliae, conte non cavalieri del lavoro recusatio Nobiltà inertiae CONVEGNO difficillimam NOBILE quidem Inno Di Mameli ad DUCHI
cum CONVEGNI susceperim cavalleresco habere, Antico quam torino eius antico non inno dei cavalieri recusatio Conti Alexandriae piemonte susceperim associazione nazionale insigniti legent duchi interposuerim insignito difficultatis ANTICHI eius BARONE gestarum Duca videmus, HTTP://WWW.ANIOCRIVOLI.IT
Quos
|
|
Guinea Bissau
|
|
Dettagli del progetto
Superficie: 36.164 Km2
Abitanti: 1.316.000 (stime 2001)
Densità 36 ab/Km2
Forma di Governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Bissau
Altre città: Bafatá 13.000 ab.
Gruppi etnici: Balante 32%, Fulbe 22%, Mandiak 15%, Mandingo 13%, altri 18%
Paesi confinanti: Senegal a NORD, Guinea ad EST
Elevazione massima: 310 M
Fiumi principali: Corubal 320 Km (tratto della Guinea-Bisseau totale 600 Km)
Laghi principali: -
Isole principali: Arcipelago delle Bijagós 1500 Km2 (isola di Orango la principale)
Clima: tropicale
Lingua: Portoghese (ufficiale), Creolo, dialetti etnici
Religione: Animista 65%, Musulmana 30%, Cristiana 4%
Moneta: Franco CFA
|
|
I Giuseppini in Guinea Bissau sono nella capitale Bissau e nei villaggi di Buia e Bambadinca
Dati Human Development Report
Human Development index (HDI) value, 2004 |
0.349 |
Life expectancy at birth (years)(HDI), 2004 |
44.8 |
Adult literacy rate (% ages 15 and older)(HDI), 2004 |
- |
GDP per capita (PPP USS)(HDI), 2004 |
722 |
Life expectancy index |
0.33 |
Education index |
0.39 |
GDP index |
0.33 |
GDP per capita (PPP USS) rank minus HDI rank |
-1 |
|
|
La Guinea Bissau occupa il 173o posto nella classifica stilata dall´UNDP per lo
Human Development Report.
Un pò di storia...
La Guinea-Bissau è stata una colonia portoghese. Nel 1956 iniziò la sua lotta per
l´indipendenza, quando il PAIGC (Partido Africano da Indipêndencia de Guinê e Cabo Verde)
riuscì, in seguito ad una ribellione armata, a consolidare le proprie posizioni nel paese. Entro il
1973, pressocchè tutta la Guinea-Bissau era nelle mani del PAIGC. L´indipendenza fù dichiarata
unilateralmente il 24 settembre del 1973 e riconosciuta nel novembre dello stesso anno dall´Assemblea Generale
delle Nazioni Unite. Il Portogallo riconobbe l´indipendenza dell´ormai ex colonia in seguito al colpo
militare con cui culminò la Rivoluzione dei garofani portoghese.
Le prime elezioni multipartitiche si sono avute nel 1994. Da allora si sono susseguite varie rivolte, culminate
nel 1998 in una guerra civile, che portò alla fine della dittatura Vieira. Nel 2003 si è avuto un
nuovo colpo di stato che ha portato ad una generale instabilità politica fino al 2005, anno in cui si sono
avute le ultime elezioni con le quali Vieira è tornato al potere. Malgrado una certa influenza delle forze
armate durante le settimane precedenti il voto ed alcuni "disordini" (fra cui l´attacco al palazzo
presidenziale ed a quello del Ministero dell´Interno ad opera di alcuni armati non identificati), gli osservatori
europei hanno definito le ultime elezioni in Guinea-Bissau "calme e ben organizzate".
...e di Economia
La Guinea-Bissau risulta essere tra i 20 paesi più poveri del mondo. La fragile economia, basata perlopiù
sull´agricoltura e sulla pesca, pur avendo buone risorse minerarie (petrolio, bauxite e fosfati) non sfruttate a
causa della mancanza di infrastutture e di mezzi finanziari, è stata duramente danneggiata dalla guerra civile
del 1998-1999. Il paese ha accumulato un debito con l´estero pari a 921 milioni di dollari ed è attualmente
interessato da un programma di interventi strutturati finanziati dal Fondo Monetario Internazionale. Una parte delle
principali voci dell´economia della Guinea-Bissau è rappresentata dall´esportazione (circa 90.000
tonnellate per anno) dell´anacardo. Nel gennaio del 2005, tuttavia, il governo annunciò che un´invasione
di locuste stava per distruggere i raccolti e che non vi erano le risorse necessarie per prevenire tale catastrofe.
|
|
|
|
| | | |
Il Progetto
Impianto di pompaggio dell´acqua conl´ausilio dell´energia solare
| | | | | |
|
|
Galleria di immagini delle fasi di realizzazione del progetto
|
|
|
| | | La carenza di acqua
potabile, provoca ogni anno in Guinea Bissau migliaia di morti particolarmente tra la popolazione più giovane ed i
bambini. I Missionari dei Giuseppini del Murialdo con l´aiuto di tanti BENEFATTORI, per combattere il colera
hanno fatto costruire pozzi dell´acqua profondi 200 metri per poter avere acqua potabile e questa viene
distribuita alla popolazione con delle fontanelle a lato della Chiesa di S. Antonio nella Città di Bissau |
|
| |
| | | Tecnici della ditta "Energia
Solare" in collaborazione con i volontari "Amici della Guinea Bissau" intenti alla messa in opera
del motore ad immersione, il pozzo ha una profondità di 200 metri. Montaggio dei pannelli fotovoltaici, utilizzati
per produrre energia elettrica per far funzionare il motore ad immersione il quale è stato progettato per erogare
circa 30 Mila litri d´acqua al giorno. |
|
| |
| | | I pannelli fotovoltaici provvisoriamente sono stati fissati su di una struttura che in seguito
diventerà un locale al coperto che sarà utilizzato come oratorio, per i ragazzi che frequentano la Parrocchia di S.
Antonio |
|
| |
| | | Scuola Professionale
C.I.F.A.P. (Centro Instrucao Formacao Artesanal Profissional) |
|
| |
| | | Statua di San Leonardo Murialdo |
|
| |
| | | La Scuola C.I.F.A.P. vista dall´alto. Le strutture in
muratura ospitano i locali adibiti ad aule didattichee, officine, ed i locali della Direzione. |
|
| |
| | | Torre con il serbatorio
dell´acqua, adiacente alla casa del custode. |
|
| |
| | | Montaggio dei
pannelli Fotovoltaici presso la Scuola Professionalizzante C.I.F.A.P. di Bissau. L´utilizzo di tale fonte
energetica che permette di sfruttare la luce del sole, ha permesso alla Congregazione dei Giuseppini del Murialdo,
di utilizzare solo in parte i generatori elettrici per produrre energia, in quanto a Bissau non c´è la luce
elettrica, in tal modo la Congregazione risparmia ogni anno molte migliaia di Euro per l´acquisto del
gasolio |
|
| |
| | | Apparecchiatura di controllo per l´impianto fotovoltaico, INVERTER e pacco delle batterie |
|
| |
| | | L´installazione di un impianto termico per la produzione dell´acqua calda
ha permesso di risparmiare sui costi per l´acquisto delle bombole a gas e l´acqua calda prodotta da
tale impianto è utilizzata per la cucina della Comunità e per altre necessità |
|
| |
| | | Foto di gruppo, con i Missionari del Murialdo, i volontari "Amici della Guinea
Bissau", l´Ing Teresa Bottasso titolare della ditta "Energia Solare" con a lato le due signore
di colore che sono le responsabili della cucina della Comunità |
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|